Comunicati

Attualità , Lavoro e occupazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Lavoro e imprese: l’Italia dei paradossi

Da un lato chi cerca lavoro non lo trova, dall’altro le aziende faticano a trovare le competenze professionali di cui necessitano. È l’evidente paradosso che sta caratterizzando il mercato del lavoro nel nostro Paese, analizzato nel panel “Lavoro e imprese: l’Italia dei...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Economia circolare: dall'interconnessione con l'economia del mare fino alle nuove frontiere

Applicare l’economia circolare all’economia del mare è una necessità. Lo ha ribadito con forza il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, intervenuto al Festival dell’Economia di Trento per porre l’attenzione sulla tutela e sulle azioni messe in campo per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa e Cina: verso un futuro sostenibile attraverso il dialogo finanziario

Dialogo continuo, conoscenza reciproca e regole condivise trasparenti ed efficienti sono gli elementi per sostenere i meccanismi economici ma anche finanziari tra il mondo del mercato europeo e quello cinese. Se n'è parlato alla Sala della Regione in un panel, moderato da Rita Fatiguso del...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Sabato, 25 Maggio 2024

Dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali: approvati i criteri per l'avviso pubblico

La Giunta provinciale ha approvato i criteri per la procedura di avviso pubblico rivolta all'assunzione a tempo determinato del dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali. Per la presentazione delle domande di partecipazione ci sono 15 giorni di tempo a partire dalla data...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Un Piano di azione per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale

Parte da un Protocollo d'intesa “Per il reinserimento sociale” sottoscritto nel 2020 tra Provincia, Regione e Ministero della Giustizia il Piano di azione 2024-2026 approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali. Si tratta del primo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 25 Maggio 2024

Alpeggio, primi sostegni per 1,1 milioni di euro

Sfiora il valore di 1,1 milioni di euro il sostegno che la Provincia autonoma di Trento garantisce agli allevatori per l'attività di alpeggio di bovini giovani, con l’obiettivo di integrare l’importo raggiungendo gli 1,8 milioni di euro con la prossima manovra di assestamento di...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Sabato, 25 Maggio 2024

Borse di studio per studenti di ambito sanitario: integrato il finanziamento

E' stato integrato di ulteriori 50.000 euro il finanziamento erogato ad Opera Universitaria per le borse di studio rivolte a studenti di ambito sanitario. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali: in fase di elaborazione delle...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 25 Maggio 2024

La variante di Campitello e Canazei tra le opere strategiche della Provincia

La Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia ha individuato tramite una delibera adottata in via preliminare un’ulteriore opera tra gli interventi strategici programmati dall’Amministrazione per la quale nominare un commissario straordinario. L’intervento è la...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Una Trento accogliente e un’organizzazione impeccabile

Il ministro dell’università e ricerca loda Trento e il Festival dell’Economia. Accolta a palazzo della Regione dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, dalla vicesindaca di Trento, dal presidente de Il Sole 24 ore Edoardo Garrone e dal...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Prodi a tutto campo tra inverno demografico, giovani e fisco

“Sono troppo vecchio per sentirmi in un mondo al contrario”. Così esordisce il professor Romano Prodi, riferendosi al titolo dell'incontro al Teatro Sociale davanti a persone di tutte le età, ma con una nutrita presenza di giovani. “Ho fatto parte di una generazione fortunatissima...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Il mondo digitale fra Dottor Jekyll e Mister Hyde

La tecnologia digitale può essere il Dottor Jekyll se viene utilizzata correttamente, ma anche Mister Hyde se le finalità sono illecite. E nel viaggio verso un futuro sempre più digitalizzato, popolato e “ricco” di problemi guardando in particolare ai conflitti, la tecnologia può...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 25 Maggio 2024

Trento capitale delle buone pratiche: al Festival dell’Economia si scatta la fotografia sul mondo del volontariato

Le istituzioni non profit attive in Italia sono 363.499 e impiegano complessivamente 870.183 dipendenti con, negli anni, una crescita costante e a un ritmo abbastanza regolare. Gli ambiti si concentrano nei settori delle attività culturali e artistiche; sportive; ricreative e di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Dove va la Cina?

Economia, politica, ambiente: quando si parla di Cina il dibattito si polarizza. Quale il futuro del colosso asiatico? Quali le minacce che pone allo sviluppo industriale europeo? A questo si è cercato di rispondere in Filarmonica nel panel “Quo vadis Cina”. “L’indebitamento...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Sabato, 25 Maggio 2024

Bonus covid per il personale delle Apsp

E' stato siglato ieri in Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, con le organizzazioni sindacali del comparto, l'accordo per attribuire il cosiddetto "bonus covid" al personale sanitario e socio-sanitario operante presso le Aziende pubbliche di servizi alla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Il Premio Nobel James Hackerman: “Per garantire mobilità sociale dobbiamo investire nelle famiglie”

È la famiglia, la vera risposta alla crescita sociale, in Occidente come ovunque. Non ha dubbi James Hackerman, Premio Nobel per l’economia nel 2010, che ha presentato la sua ricerca condotta sulle società di Danimarca e Usa: “I nostri governi, per consentire la mobilità sociale e il...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 25 Maggio 2024

La vicepresidente riceve il ministro per la famiglia e pari opportunità

Proseguono le visite dei ministri del governo nazionale a Trento. Questa mattina la vicepresidente della Provincia e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità ha ricevuto nel palazzo della Provincia il ministro per la...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 25 Maggio 2024

Trentino, esempio di efficienza

Dal ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare sono state pronunciate parole di grande apprezzamento per il Trentino nell’incontro di accoglienza che si è tenuto questa mattina al Castello del Buonconsiglio poco prima dell’avvio della conferenza “L’Economia circolare,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 24 Maggio 2024

Ale e Franz incontrano il pubblico del Festival

Ale e Franz, duo comico tra i più longevi e amati dal pubblico italiano, incontrano il pubblico dell’Auditorium in uno degli appuntamenti più attesi della kermesse. Dopo aver calcato il palco di Zelig e dei più ambiti teatri nazionali, i due amici e attori hanno risposto alle domande e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 24 Maggio 2024

Il potenziale trasformativo dell’impresa sociale

Con una vasta partecipazione di pubblico, accademici, docenti, studenti e persone che conoscevano Carlo Borzaga, si è concluso il panel in suo onore durante il Festival dell'Economia di Trento. L'evento, tenutosi nell’aula conferenze presso il Rettorato dell’Università di Trento e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Maggio 2024

Jake La Furia: il battito del mio rap contro la musica creata per gli algoritmi

“Il rap per me è legato alla terra da cui proviene chi lo fa. Io ho sempre vissuto a Milano e quindi sia da solista che con i Club Dogo ho raccontato la mia città. Secondo me oggi Milano è peggiorata, è una città grigia a misura di mondo e non di persona e il suo rap quindi è sempre...


Leggi

Cerca